Slide

Realizziamo i sogni di bambini e ragazzi affetti da patologia oncologica

Oltre 0
Sogni realizzati
0
Anni di attività
0
Donati nel 2019
“Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni.”
Amedeo Modigliani

In effetti, dovremmo poter essere tutti in condizione di salvare i nostri sogni, tuttavia non sempre è possibile e proprio per questo, nel 2004, nasce l’Associazione Sogni, dalla volontà di Rudi Zanatta, proprio con l’intento di proteggere e realizzare i desideri dei bambini e delle bambine affetti da gravi patologie oncologiche – come tumori e leucemie – e per offrire loro la possibilità di ritornare, almeno per un giorno, a quella dimensione di spensieratezza e speranza che appartiene loro di diritto.

Il Maestro Andrea Roggi, da sempre affascinato dal mondo meraviglioso e sognante dei bambini – attraverso l’esposizione della monumentale opera bronzea Il Sogno più grande negli spazi del Valdichiana Village – presterà il suo volto a tutti i ragazzi e le ragazze dell’Associazione, nel periodo dal 12 aprile 2021 al 10 gennaio 2022. Roggi in un suo pensiero afferma: “Quando ero piccolo avevo un sogno, parlare alle persone di tutto il mondo […] ed il sogno si è avverato con la scultura.”

L’opera d’arte scelta dal rinomato artista toscano rappresenta la materializzazione di questo suo desiderio, sostanziato pienamente nell’Albero della Vita che, difatti, è simbolo di speranza e di pace, armonia e solidarietà, nonché un connubio tra passato e futuro.

Nell’Albero della Vita, le figure abbracciate dell’uomo e della donna creano un tramite tra la terra, in cui l’ulivo cresce, e l’altra parte del mondo, quella celeste.
Come i rami dell’albero che aspirano al cielo verso vette sempre più alte, ci troviamo in equilibrio tra una parte di noi che è nella terra e quella più grande che tende al cielo: part of us is in the ground, but most of us is above the sky.

Puoi sostenere l’Associazione con una donazione